Ricerca Avviata

Organigramma e funzionigramma

L’Istituto ha una struttura organizzativa consolidata che è costituita da figure di sistema.

Ogni incarico assegnato è accompagnato da una scheda-funzione nella quale sono definiti i requisiti richiesti, gli incarichi, le responsabilità e le eventuali deleghe

La struttura organizzativa è così composta:

  • lo staff di direzione, formato da due Collaboratori del Dirigente, appartenenti ai ruoli della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado;
  • le funzioni strumentali, che coordinano il lavoro di specifici gruppi sulle aree strategiche individuate dal Collegio dei Docenti;
  • lo staff organizzativo, costituito da due referenti di plesso per la scuola primaria e due per la scuola dell'infanzia.
  • le funzioni di supporto alla didattica: docenti referenti formati che si occupano di specifiche aree tematiche (Bullismo/Cyber-bullismo, ed. civica, progetti sportivi e motori …)
  • team digitale: responsabili dei laboratori multimediali, supporto di colleghi e famiglie nell'utilizzo del registro elettronico e della piattaforma Google Workspace.
  • le funzioni di supporto ai docenti: Comitato di valutazione, tutor per i docenti neo-immessi in ruolo;
  • il Direttore dei Servizi Generali Amministrativi e il personale ATA. In particolare, la divisione dei compiti del personale di segreteria e dei collaboratori scolastici permette una gestione agile degli ambiti di lavoro, garantendo tuttavia una condivisione delle rispettive competenze, in modo da assicurare lo svolgersi puntuale di tutti i compiti.
  • Le figure di sistema per l’area della sicurezza: il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), un professionista esterno che si occupa di consulenze e sopralluoghi per garantire la sicurezza, l’ASPP e i preposti di plesso che collaborano con RSPP e Dirigente, gli addetti al primo soccorso e all’intervento antincendio, presenti in ogni plesso e appositamente formati.

Tutte le funzioni elencate vengono affidate ai docenti attraverso la nomina diretta del Dirigente Scolastico, acquisita la disponibilità dei docenti o dietro presentazione di specifica candidatura Molti incarichi sono ricoperti con continuità dagli stessi docenti, anno dopo anno, in modo da dare il massimo valore all’esperienza maturata. Tuttavia, anche l’ingresso di nuovi docenti nelle figure di sistema viene incoraggiato, in modo da poter sempre contare su uno staff formato e solido.  

ORGANIGRAMMA

Organigramma

Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.